Una ricetta vegana che soddisferà tutti i palati
Se sei alla ricerca di una torta salata deliziosa e salutare, ma sei preoccupato di rispettare le tue esigenze dietetiche o quelle dei tuoi ospiti vegani, abbiamo la soluzione perfetta per te! La torta salata alle verdure senza uova è una deliziosa opzione che soddisferà i palati di tutti, indipendentemente dalle loro preferenze alimentari.
I benefici di una torta salata senza uova
Una torta salata senza uova non solo è un’opzione ideale per chi segue una dieta vegana, ma può offrire molti benefici anche a coloro che non hanno restrizioni alimentari. Le uova possono essere una fonte di grassi saturi e colesterolo, mentre la torta salata alle verdure senza uova è ricca di fibre, vitamine e minerali essenziali. Inoltre, eliminare le uova dalla ricetta rende la torta salata più leggera e digeribile, perfetta per un pasto leggero o come antipasto.
Gli ingredienti e la preparazione
Per preparare la torta salata alle verdure senza uova avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 300 g di farina integrale
- 150 g di margarina vegetale
- 150 ml di acqua fredda
- 1 cucchiaino di sale
- 2 zucchine
- 1 peperone rosso
- 1 cipolla
- 100 g di funghi
- 100 g di piselli
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di origano
- 1 cucchiaino di timo
- Sale e pepe q.b.
Per cominciare, prepara l’impasto per la base della torta salata. In una ciotola grande, setaccia la farina e aggiungi il sale. Aggiungi la margarina vegetale tagliata a cubetti e lavora l’impasto con le mani fino a quando non otterrai delle briciole. Aggiungi l’acqua fredda poco per volta e continua a lavorare l’impasto fino a quando avrà una consistenza morbida ma compatta. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Mentre l’impasto riposa, prepara le verdure. Taglia le zucchine e il peperone a cubetti, affetta la cipolla e taglia i funghi a fette. In una padella capiente, scalda l’olio d’oliva e aggiungi le verdure. Cuoci a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, o fino a quando le verdure sono morbide. Aggiungi gli aromi (origano, timo, sale e pepe) e mescola bene. Lascia raffreddare le verdure.