La ricetta definitiva per una deliziosa torta salata con carciofi, prosciutto cotto e mozzarella

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 4 carciofi
  • 100g di prosciutto cotto
  • 200g di mozzarella
  • 2 uova
  • 200ml di panna fresca
  • 50g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 rametto di prezzemolo
  • Olio extravergine di oliva
  • Pepe e sale q.b.

Preparazione:

Prima di iniziare, è necessario preparare i carciofi. Tagliare le foglie esterne dure, quindi tagliare via la parte superiore del carciofo.
Rimuovere le foglie più dure fino a raggiungere il cuore tenero. Tagliare a metà il carciofo e rimuovere la barbetta interna. Affettare finemente i carciofi e metterli da parte.

In una padella, scaldare un filo di olio extravergine di oliva e aggiungere lo spicchio d’aglio tritato finemente. Far soffriggere per qualche minuto, quindi aggiungere i carciofi affettati.
Cucinare i carciofi finché non diventano morbidi e dorati.

Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180°C.
Srotolare la pasta sfoglia su una teglia rettangolare e bucherellarla con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.

Distribuire uniformemente i carciofi sulla pasta sfoglia.
Aggiungere il prosciutto cotto tagliato a dadini e la mozzarella a cubetti sopra i carciofi.

In una ciotola, sbattere le uova con la panna fresca e il parmigiano grattugiato. Aggiustare di sale e pepe.
Versare questa crema sopra gli ingredienti nella teglia.

Infornare la torta salata per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e la crema risulta gonfia e compatta.
Una volta cotta, lasciarla riposare per qualche minuto prima di tagliarla a fette e servirla.

Variante:

Se preferisci una torta salata senza glutine, puoi sostituire la pasta sfoglia con una base di patate.
Sbuccia alcune patate, tagliale a fette sottili e ricopri il fondo della teglia.
Procedi come nella ricetta principale aggiungendo gli ingredienti sopra le patate. La torta avrà uno strato extra di sapore!

Domande frequenti:

Posso preparare la torta salata in anticipo?

Certamente! Puoi preparare la torta salata qualche ora prima e conservarla in frigorifero. È possibile riscaldarla nel forno a microonde o nel forno prima di servirla.

Posso congelare la torta salata?

Sì, è possibile congelare la torta salata una volta cotta. Assicurati di avvolgerla bene nella pellicola trasparente o in un contenitore ermetico.
Per scongelarla, lasciala nel frigorifero durante la notte e poi riscaldata nel forno prima di servirla.

Posso sostituire gli ingredienti con altri?

Assolutamente! Questa ricetta è molto versatile e puoi adattarla ai tuoi gusti. Puoi sostituire i carciofi con altri ortaggi come zucchine o spinaci.
Puoi anche variare il tipo di carne utilizzando pancetta o salame. Sperimenta e crea la tua versione personale di questa deliziosa torta salata!