La migliore ricetta per una deliziosa torta salata con verdure surgelate e ricotta: scopri come prepararla!

Un gustoso mix di verdure e formaggio per una torta salata che conquista il palato

Se sei alla ricerca di un’idea originale per una cena leggera o un antipasto sfizioso, la torta salata con verdure surgelate e ricotta è quello che fa per te. Questo piatto versatile e nutriente soddisferà i palati di tutti coloro che hanno voglia di un’alternativa sana e gustosa. Con pochi ingredienti e una semplice preparazione, potrai realizzare una torta salata irresistibile che sarà apprezzata da tutti i commensali. Scopriamo insieme come prepararla!

Ingredienti per la torta salata con verdure surgelate e ricotta:

Per la base:

  • 300g di farina
  • 150g di burro freddo
  • 1 uovo
  • Acqua q.b.
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 400g di verdure surgelate (come carote, piselli e zucchine)
  • 250g di ricotta
  • 3 uova
  • 100g di formaggio grattugiato
  • 1 cipolla
  • Olio extravergine d’oliva
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione:

Passo 1: Inizia preparando la base della torta salata. In una ciotola capiente, setaccia la farina e il sale. Aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti e lavora l’impasto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi l’uovo e amalgama bene tutti gli ingredienti. Aggiungi acqua a poco a poco fino a formare un impasto omogeneo. Avvolgi l’impasto con la pellicola trasparente e mettilo in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti.

Passo 2: Nel frattempo, prepara il ripieno della torta salata. In una padella, versa un filo d’olio extravergine d’oliva e fai soffriggere la cipolla tritata finemente. Aggiungi le verdure surgelate e lasciale cuocere finché saranno tenere. Scola le verdure e lasciale raffreddare. In una ciotola grande, sbatti le uova con la ricotta, il formaggio grattugiato e il prezzemolo tritato. Aggiungi le verdure cotte e mescola bene tutti gli ingredienti. Aggiusta di sale e pepe a piacere.

Passo 3: Riprendi la base della torta salata dal frigorifero e stendila con un matterello fino a ottenere uno spessore di circa 3-4mm. Fodera una teglia da crostata con la pasta e versa all’interno il ripieno preparato. Livella bene la superficie e decorala con strisce di pasta intrecciate, se desideri. Inforna a 180°C per circa 30-35 minuti o finché la superficie sarà dorata e il ripieno sarà ben cotto.

Passo 4: Sforna la torta salata e lasciala raffreddare per qualche minuto prima di servirla. Tagliala a fette e accomodala su un piatto da portata. Puoi gustarla sia calda che fredda, a seconda dei tuoi gusti.

La tua torta salata con verdure surgelate e ricotta è pronta per deliziare i tuoi ospiti. Servila come antipasto, piatto unico o accompagnata da una fresca insalata verde. Il mix di sapori e la consistenza morbida della ricotta si sposano perfettamente con la fragranza delle verdure surgelate. Un trionfo di gusto e colore per una preparazione che richiede pochissimo tempo e pochi ingredienti. Prova a personalizzare la tua torta salata con verdure surgelate e ricotta aggiungendo ingredienti come olive nere, feta o cubetti di pancetta croccante. Lasciati ispirare dalla tua fantasia culinaria e crea la torta salata perfetta per le tue occasioni speciali! Buon appetito!

Domande frequenti sulla torta salata con verdure surgelate e ricotta

Posso usare verdure fresche anziché surgelate?

Assolutamente sì! Puoi utilizzare verdure fresche di stagione al posto di quelle surgelate. Ti consigliamo di cuocere le verdure prima, per evitare che rilascino troppo liquido durante la preparazione della torta salata.

Posso sostituire la ricotta con un altro tipo di formaggio?

Certo! Se preferisci un sapore diverso, puoi sostituire la ricotta con formaggi come il gorgonzola, la mozzarella o il cheddar. Le ricette sono versatile e puoi adattarle al tuo gusto personale.

Quanto tempo posso conservare la torta salata con verdure surgelate e ricotta?

La torta salata si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni. Puoi riscaldarla leggermente prima di consumarla o gustarla direttamente fredda. Ricordati di coprirla con pellicola trasparente per mantenere la freschezza e proteggerla dagli odori del frigorifero.

Posso congelare la torta salata con verdure surgelate e ricotta?

Sì, puoi congelare la torta salata dopo la cottura. Lasciala raffreddare completamente, avvolgila in più strati di pellicola trasparente e mettila nel freezer. Puoi conservarla fino a 3 mesi. Per scongelarla, lasciala a temperatura ambiente per qualche ora o riscaldata delicatamente in forno.

Cosa posso servire come accompagnamento alla torta salata?

La torta salata si presta ad essere accompagnata da una fresca insalata verde, patatine croccanti o salsa ai pomodori freschi. Lasciati ispirare dai tuoi gusti e crea il tuo abbinamento perfetto!