Gusta il piacere dei tortelloni ripieni di ricotta e spinaci con la bolognese più deliziosa: scopri la ricetta perfetta!

Preparare i tortelloni ripieni di ricotta e spinaci

Sei pronto a gustare un piatto di pasta delizioso e ricco di sapori? I tortelloni ripieni di ricotta e spinaci con la bolognese più deliziosa sono quello che stai cercando! Questa ricetta ti permetterà di preparare a casa una pasta fresca ripiena, con un ripieno di ricotta cremosa e spinaci freschi, il tutto condito con una salsa bolognese fatta in casa. I tortelloni sono dei grandi ravioli a forma di mezzaluna che sono diventati un simbolo della cucina italiana. Sono un piatto sostanzioso e saporito che soddisferà tutti i palati. Segui questa ricetta e delizierai i tuoi ospiti con un piatto di pasta fatto in casa!

Ingredienti:

  • Per la pasta:
  • 300g di farina 00
  • 3 uova
  • Un pizzico di sale
  • Per il ripieno:
  • 300g di ricotta
  • 200g di spinaci freschi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 40g di parmigiano grattugiato
  • Noce moscata q.b.
  • Per la bolognese:
  • 300g di carne macinata
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 500ml di passata di pomodoro
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

Preparare la pasta:

Inizia preparando la pasta fresca per i tortelloni. Versa la farina sulla spianatoia e crea un “cratere” al centro. Rompi le uova all’interno del cratere e aggiungi un pizzico di sale. Con una forchetta, inizia a sbattere le uova rompendo i tuorli e iniziando a incorporare gradualmente la farina. Continua ad impastare fino a creare un composto omogeneo e solido. Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Preparare il ripieno:

Mentre l’impasto riposa, puoi preparare il ripieno per i tortelloni. Inizia facendo bollire gli spinaci in acqua leggermente salata per circa 5 minuti. Poi scolali e strizzali bene per eliminare l’acqua in eccesso. Trita gli spinaci finemente e mettili in una ciotola. Aggiungi la ricotta, il parmigiano grattugiato, lo spicchio d’aglio tritato e un pizzico di noce moscata. Mescola tutti gli ingredienti fino ad ottenere un ripieno omogeneo. Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti.

Stendere e tagliare la pasta:

Riprendi l’impasto dalla frigorifero e dividilo in pezzi più piccoli. Stendi la pasta con l’aiuto di un mattarello o con l’ausilio di una macchina per la pasta. Assicurati di ottenere una sfoglia sottile. Con un coppapasta o un bicchiere, ritaglia dei cerchi di pasta di circa 8 cm di diametro.

Riempire i tortelloni:

Prendi un cerchio di pasta e posiziona al centro un cucchiaino di ripieno. Ripiega la pasta a metà, formando un mezzaluna. Pressa i bordi per sigillare bene i tortelloni, facendo attenzione a eliminare eventuali bolle d’aria. Ripeti l’operazione fino a terminare l’impasto e il ripieno.

Preparare la bolognese:

Inizia preparando la salsa bolognese. Trita finemente la cipolla, la carota e il sedano. In una pentola, metti un filo d’olio extravergine d’oliva e fai rosolare le verdure finché non saranno morbide. Aggiungi la carne macinata e falla cuocere finché non sarà ben rosolata. Aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale e pepe e lascia cuocere a fuoco basso per almeno un’ora, mescolando di tanto in tanto.