Preparazione delle zeppole di Natale
Cosa sono le zeppole di Natale?
Le zeppole di Natale sono un dolce tradizionale italiano che viene preparato durante le festività natalizie. Queste deliziose palline di pasta fritta, dolci e soffici all’interno, sono spesso guarnite con zucchero a velo o glassa al cioccolato. Il loro profumo intenso e il sapore irresistibile le rendono una delizia da gustare e condividere con amici e familiari durante il periodo delle feste.
Ingredienti necessari
Per preparare le zeppole di Natale con il Bimby, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 400 grammi di farina
– 50 grammi di burro
– 50 grammi di zucchero
– 1 cucchiaino di lievito in polvere
– 2 uova
– 200 ml di latte
– Scorza grattugiata di 1 limone
– Olio di semi di arachide per friggere
– Zucchero a velo per guarnire
Procedura passo passo
Segui attentamente questi passaggi per preparare le deliziose zeppole di Natale:
1. Inizia ponendo nel boccale del Bimby la farina, il burro tagliato a pezzi, lo zucchero, il lievito, le uova, il latte e la scorza grattugiata del limone. Imposta il Bimby sulla velocità 5 e impasta per 2 minuti, fino a ottenere un impasto omogeneo.
2. Una volta pronto, copri l’impasto con un panno umido e lascialo riposare per circa 30 minuti.
3. Trascorso il tempo di riposo, scalda abbondante olio di semi di arachide in una pentola profonda.
4. Con le mani leggermente infarinate, preleva una piccola porzione di impasto e forma una palla. Ripeti questo passaggio fino ad esaurire tutto l’impasto.
5. Quando l’olio è ben caldo, friggi le zeppole di Natale, poche alla volta, fino a quando non saranno dorate su entrambi i lati.
6. Una volta pronte, metti le zeppole su un piatto foderato di carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
7. Spolvera le zeppole con lo zucchero a velo prima di servirle calde.
Varianti e consigli
– Per rendere le zeppole di Natale ancora più golose, puoi farcire la pasta con crema pasticcera o nutella prima di friggerle.
– Se preferisci, puoi anche cuocere le zeppole al forno invece che friggerle. Basterà posizionarle su una teglia rivestita di carta forno e cuocerle a 180 °C per circa 15-20 minuti, o fino a quando saranno ben dorate.
– Lascia andare la tua creatività nella decorazione delle zeppole di Natale: puoi utilizzare zuccherini colorati, granella di nocciole o cristalli di zucchero per rendere il dolce ancora più festoso.
Domande frequenti
Posso preparare le zeppole di Natale in anticipo?
Certamente! Puoi preparare l’impasto delle zeppole in anticipo e conservarlo in frigorifero fino al momento della cottura. Tuttavia, è consigliabile friggerle appena prima di servirle per garantire che rimangano fresche e croccanti.
Posso congelare le zeppole di Natale avanzate?
Se avanzano delle zeppole di Natale, puoi congelarle per conservarle più a lungo. Basterà metterle in un contenitore ermetico e congelarle. Per gustarle nuovamente, basterà scongelarle a temperatura ambiente e riscaldarle in forno caldo per qualche minuto.
Quanto tempo durano le zeppole di Natale?
Le zeppole di Natale si conservano bene per 2-3 giorni, se conservate in un luogo fresco e asciutto. Tuttavia, è consigliabile consumarle il prima possibile per gustarle al massimo della loro bontà.
Non vedo l’ora di provare questa deliziosa ricetta delle zeppole di Natale con il Bimby. Preparale e lasciati conquistare dal loro irresistibile sapore natalizio. Buon appetito!