Preparazione della zuppa di lenticchie
La zuppa di lenticchie è un piatto sano, nutriente e appagante, perfetto per le giornate più fredde o quando si desidera un pasto confortante. E con l’aiuto del Bimby, prepararla sarà ancora più facile e veloce. In questo articolo ti guiderò passo dopo passo nella preparazione di una zuppa di lenticchie deliziosa utilizzando il Bimby.
Ingredienti necessari:
– 250 grammi di lenticchie secche
– 2 carote
– 2 coste di sedano
– 1 cipolla
– 2 spicchi d’aglio
– 1 foglia di alloro
– 1 litro di brodo vegetale
– Sale e pepe q.b.
– Olio extravergine di oliva
Passo 1: Preparazione degli ingredienti
Prima di tutto, assicurati di avere tutti gli ingredienti necessari a portata di mano. Inizia con la pulizia e la preparazione delle verdure. Sbuccia e trita finemente la cipolla e gli spicchi d’aglio. Taglia a dadini le carote e il sedano. Queste verdure daranno alla zuppa di lenticchie il suo sapore ricco e aromatico.
Passo 2: Cottura delle lenticchie
Versa le lenticchie secche nel Bimby e tritale per alcuni secondi a velocità media. Questo aiuterà a rompere leggermente le lenticchie e a creare una consistenza più cremosa nella zuppa. Successivamente, rimuovi le lenticchie tritate dal Bimby e mettile da parte per il momento.
Passo 3: Preparazione del soffritto
Risciacqua bene il Bimby e asciugalo. Aggiungi un po’ di olio extravergine di oliva al Bimby e accendilo a temperatura varoma per alcuni minuti. Aggiungi la cipolla tritata, gli spicchi d’aglio e un pizzico di sale. Soffriggi il tutto a velocità 1 per qualche minuto o finché la cipolla non diventa traslucida e l’aglio si ammorbidisce, sprigionando un aroma delizioso in cucina.
Passo 4: Aggiunta delle verdure
Aggiungi le carote e il sedano tagliati a dadini nel Bimby e soffriggi il tutto a velocità 1 per circa 5 minuti. Questo aiuterà a sviluppare i sapori delle verdure e a renderle ancora più gustose nella zuppa di lenticchie.
Passo 5: Cottura della zuppa di lenticchie
Riprendi le lenticchie tritate che hai messo da parte in precedenza e aggiungile nel Bimby insieme alla foglia di alloro. Versa il brodo vegetale e regola il Bimby a temperatura varoma per 20 minuti a velocità 1. Assicurati che le lenticchie siano tenere e che la zuppa abbia raggiunto una consistenza densa e cremosa. Aggiusta il sale e il pepe a piacere.
Passo 6: Servire la zuppa di lenticchie
Una volta pronta, versa la zuppa di lenticchie in ciotole individuali. Puoi guarnire con un filo di olio extravergine di oliva e qualche foglia di prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza. Servi la zuppa calda accompagnata da crostini di pane o fette di pane tostato.
Domande frequenti sulla zuppa di lenticchie con il Bimby
Posso utilizzare lenticchie in scatola al posto di quelle secche?
Se hai fretta o non hai a disposizione lenticchie secche, puoi utilizzare lenticchie in scatola. Tieni presente che le lenticchie in scatola sono già cotte, quindi dovrai ridurre il tempo di cottura della zuppa.
Può la zuppa di lenticchie essere conservata?
Assolutamente! La zuppa di lenticchie è perfetta per essere conservata e riscaldata successivamente. Raffredda la zuppa completamente prima di trasferirla in un contenitore ermetico e conservala in frigorifero per un massimo di 3-4 giorni.