Deliziosa marmellata di zucca con il Bimby: la ricetta perfetta per stupire tutti a colazione

Preparare una deliziosa marmellata di zucca con il Bimby è più semplice di quanto si possa pensare. Con pochi ingredienti e il supporto di questo fantastico elettrodomestico, potrai stupire tutti a colazione con un gustoso e genuino prodotto fatto in casa.

Ingredienti necessari per la marmellata di zucca

Per realizzare la marmellata di zucca con il Bimby, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 1 kg di zucca
  • 500 g di zucchero
  • 1 limone non trattato
  • 1 stecca di cannella (opzionale)

Preparazione della marmellata di zucca

Seguire questi passaggi semplici e veloci per creare la tua deliziosa marmellata di zucca con il Bimby:

Step 1: Preparazione della zucca

Inizia lavando accuratamente la zucca, rimuovendo eventuali parti dure o danneggiate. Taglia la zucca a cubetti e rimuovi i semi e la buccia esterna. Assicurati di ottenere solo la polpa della zucca, che useremo per la marmellata.

Step 2: Cottura della zucca

Prendi la zucca tagliata a cubetti e mettila nel boccale del Bimby. Aggiungi lo zucchero, il succo e la scorza grattugiata del limone e, se desideri un tocco di spezie, aggiungi anche una stecca di cannella. Chiudi il coperchio e programma il Bimby per 30 minuti a 100°C, velocità 2.

Step 3: Frullatura e conservazione

Una volta terminata la cottura, rimuovi la stecca di cannella (se l’hai utilizzata) e frulla il composto per alcuni secondi fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Versa la marmellata calda in vasetti di vetro sterilizzati e chiudili ermeticamente. Lascia raffreddare completamente prima di conservarli in dispensa o in frigorifero.

Variante: marmellata di zucca e cannella

Se adori il gusto intenso della cannella, puoi aggiungerla durante la cottura insieme agli altri ingredienti. La combinazione di zucca e cannella porterà un tocco in più alla tua marmellata, rendendola ancora più irresistibile al palato.

Come servire la marmellata di zucca

La marmellata di zucca può essere gustata in molti modi diversi. Puoi spalmarla sul pane tostato o utilizzarla per farcire dolci e crostate. Se sei un amante dei formaggi, scoprirai che la marmellata di zucca si abbina perfettamente a formaggi dal sapore intenso come il gorgonzola o il pecorino.

Domande frequenti sulla marmellata di zucca

Posso conservare la marmellata di zucca fuori dal frigorifero?

La marmellata di zucca fatta in casa, se conservata correttamente in vasetti di vetro sterilizzati, può essere conservata in dispensa per alcuni mesi. Una volta aperto il vasetto, è consigliabile conservarlo in frigorifero.

Posso utilizzare una zucca diversa per questa ricetta?

Assolutamente! Puoi sperimentare con diverse varietà di zucca per ottenere sapori e consistenze diverse. Tieni presente che alcune zucche potrebbero richiedere un maggior tempo di cottura.

Posso sostituire lo zucchero con un dolcificante naturale?

Sì, puoi utilizzare alternative allo zucchero come lo zucchero di canna o l’agave. Tuttavia, tieni presente che potrebbe essere necessario aggiustare le dosi per ottenere la giusta consistenza e dolcezza.

Speriamo che tu abbia trovato utile questa ricetta per la marmellata di zucca con il Bimby. Mettiti all’opera e stupisci i tuoi familiari e amici con la tua deliziosa creazione fatta in casa!