Braciole fritte e messe in salsa: scopri la ricetta perfetta per un piatto tradizionale irresistibile!

Un piatto tradizionale che conquista il palato

Le braciole fritte e messe in salsa sono un vero e proprio tesoro culinario che non può mancare sulla tua tavola. Questo piatto tradizionale, ricco di sapori intensi e succulenti, rappresenta una prelibatezza che saprà conquistare il palato di tutti i commensali.

Ingredienti per preparare le braciole fritte e messe in salsa

Per realizzare questa delizia culinaria, avrai bisogno di pochi e semplici ingredienti, ma il risultato finale sarà sicuramente appagante. Ecco cosa ti servirà:

  • 4 braciole di maiale di ottima qualità
  • Farina bianca
  • 2 uova
  • Pangrattato
  • Olio extravergine di oliva per friggere
  • 250 ml di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo fresco
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento per preparare le braciole fritte e messe in salsa

1. Inizia preparando le braciole. Prendi le braciole di maiale e mettile tra due fogli di carta da forno. Con l’aiuto di un batticarne, batti le braciole fino a renderle sottili.
2. Prepara tre ciotole diverse. Nella prima ciotola, versa la farina bianca. Nella seconda ciotola, sbatti le uova. Nella terza ciotola, metti il pangrattato.
3. Passa le braciole prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, premendo bene per far aderire il pangrattato su entrambi i lati delle braciole. Assicurati che siano completamente ricoperte.
4. In una padella, riscalda abbondante olio extravergine di oliva e friggi le braciole fino a quando non saranno dorate e croccanti. Scolale su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
5. Nel frattempo, prepara la salsa. In una pentola, versa un filo di olio extravergine di oliva e aggiungi la cipolla tritata finemente insieme agli spicchi d’aglio. Fai soffriggere a fuoco medio fino a quando la cipolla non diventa trasparente.
6. Aggiungi la passata di pomodoro e il concentrato di pomodoro alla pentola. Mescola bene e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 15 minuti, fino a quando la salsa non raggiunge una consistenza densa e aromatica.
7. Una volta pronta la salsa, immergi le braciole fritte nella pentola e lasciale cuocere a fuoco lento per altri 10-15 minuti, in modo che si insaporiscano con la salsa.
8. Prima di servire le braciole fritte e messe in salsa, spolvera un po’ di prezzemolo fresco tritato sulla superficie per dare un tocco di freschezza.
9. Servi le braciole fritte e messe in salsa calde e gustale accompagnandole con il contorno di tuo piacimento. Buon appetito!

Domande frequenti sulle braciole fritte e messe in salsa

Posso utilizzare altre carni invece delle braciole di maiale?

Certamente! Se preferisci altre tipologie di carne, come il pollo o il manzo, puoi assolutamente fare delle sostituzioni. Ricorda però di scegliere tagli sottili e teneri, in modo da ottenere risultati simili.

Come posso rendere il piatto ancora più gustoso?

Per rendere questo piatto ancora più gustoso, puoi arricchire la salsa con l’aggiunta di ingredienti come olive nere, peperoni o capperi. Questi ingredienti daranno un tocco in più al sapore finale.

Potrebbe interessarti anche:  Crostata con marmellata di limoni e mele: la ricetta deliziosa e fresca da provare subito

Posso preparare le braciole in anticipo e scaldarle successivamente?

Assolutamente! Puoi preparare le braciole in anticipo e scaldarle successivamente. Tuttavia, ti consiglio di scaldarle delicatamente in forno o in padella per evitare che diventino secche.

Ora sei pronto a sorprendere famiglia e amici con una deliziosa pietanza tradizionale! Le braciole fritte e messe in salsa sono un vero trionfo di sapori che lascerà tutti senza parole. Provala e fammi sapere come è andata!