I carciofi in pastella al forno sono un piatto delizioso e sano che puoi preparare facilmente a casa. Con la nostra ricetta senza uova, potrai goderti questa prelibatezza anche se sei intollerante o allergico alle uova. Non rinunciare al gusto e al croccante della pastella: provare questa ricetta è un’esperienza imperdibile!
La ricetta perfetta per i carciofi in pastella al forno
Preparare i carciofi in pastella al forno richiede poca esperienza e pochi ingredienti. Segui i passaggi che ti proponiamo di seguito e otterrai dei carciofi deliziosi e croccanti!
Ingredienti necessari
- 4 carciofi
- 200 g di farina
- 250 ml di acqua
- 1 limone
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- Olio extravergine di oliva q.b.
- 1 pizzico di sale
Procedimento
Inizia pulendo i carciofi: rimuovi le foglie più dure e taglia le punte. Sbuccia anche il gambo e lascialo lungo circa 3 cm. Una volta puliti, tagliali a metà e immergili in acqua con succo di limone per evitare che anneriscano.
In una ciotola, mescola la farina con l’acqua, il bicarbonato di sodio e il sale. L’impasto non dovrà essere né troppo denso né troppo liquido. Mescola bene per evitare grumi. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua o farina per ottenere la consistenza ideale.
Prendi una teglia da forno e versaci dell’olio extravergine di oliva, coprendo tutto il fondo. Scalda la teglia in forno a 200°C per qualche minuto.
Prendi i carciofi, scolali dall’acqua con il succo di limone e immergili nello stesso impasto di pastella che hai preparato. Assicurati che siano ben coperti dalla pastella.
Togli la teglia dal forno e adagiaci delicatamente i carciofi con la parte tagliata rivolta verso il basso. Ricopri i carciofi con un filo d’olio extravergine di oliva e inforna a 200°C per circa 25-30 minuti o finché non risulteranno dorati e croccanti.
Una volta cotti, sforna i carciofi e lasciali raffreddare per alcuni minuti. Servili caldi come antipasto, accompagnandoli magari con una salsa di tua scelta o con un po’ di succo di limone.
Variante di pastella
Se desideri arricchire il sapore dei carciofi in pastella al forno, puoi aggiungere delle spezie o degli aromi al tuo impasto. Puoi provare ad aggiungere del prezzemolo tritato, dell’aglio in polvere o del peperoncino per donare un tocco di piccantezza. Sperimenta e trova la combinazione di sapori che preferisci!
Domande frequenti sui carciofi in pastella al forno
I carciofi in pastella al forno sono adatti a una dieta vegetariana o vegana?
Sì, assolutamente! La ricetta dei carciofi in pastella al forno senza uova è adatta sia per chi segue una dieta vegetariana che vegan. È una gustosa alternativa alle classiche frittelle e permette anche a chi è allergico o intollerante alle uova di poter gustare questo piatto.
Posso preparare i carciofi in pastella con altri tipi di farina?
Certo! Puoi utilizzare diversi tipi di farina a tua scelta, come farina di mais, farina di ceci o farina di riso, a seconda dei tuoi gusti o delle eventuali intolleranze. Sperimenta e trova la farina che preferisci. Ricorda però che la farina di frumento è quella che conferisce la consistenza più croccante.
Come posso rendere i carciofi in pastella al forno ancora più croccanti?
Se desideri ottenere una pastella ancora più croccante, puoi aggiungere un cucchiaino di lievito per dolci all’impasto. Questo renderà i carciofi ancora più sfiziosi e irresistibili!
Con questa ricetta dei carciofi in pastella al forno senza uova, potrai deliziare il tuo palato e quello dei tuoi ospiti. Preparali come antipasto, come contorno o anche come piatto principale, accompagnandoli con una fresca insalata. Sii creativo e divertiti in cucina!