Il segreto di Sal De Riso per una pasqua indimenticabile
La colomba pasquale è un dolce tradizionale italiano che non può mancare sulle tavole durante le festività pasquali. Sal De Riso, famoso pasticciere italiano, ha sviluppato una ricetta speciale che permette di ottenere una colomba irresistibile utilizzando lievito madre. In questo articolo ti sveleremo il suo segreto per un dolce perfetto e ti guideremo passo dopo passo nella preparazione di questa delizia.
Perché la colomba con lievito madre di Sal De Riso è così speciale?
La ricetta di Sal De Riso per la colomba con lievito madre si distingue per il processo di lievitazione lunga e naturale, che garantisce una consistenza leggera e soffice, e per gli ingredienti di alta qualità che conferiscono un gusto unico al dolce. Il segreto sta nell’utilizzo del lievito madre, un’alternativa al lievito di birra che richiede più tempo ma che dona alla colomba un sapore e un’aroma più intenso.
Ingredienti per la colomba con lievito madre
Per preparare la colomba con lievito madre di Sal De Riso avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 500 g di farina di grano tenero
– 250 g di burro
– 150 g di zucchero
– 150 g di mandorle
– 150 g di uvetta sultanina
– 100 g di canditi misti (arancia, cedro)
– 4 uova
– Scorza grattugiata di un’arancia e un limone
– 50 g di lievito madre attivo
– 1 pizzico di sale
– Zucchero a velo per decorare
Procedimento per la colomba con lievito madre
1. Inizia sciogliendo il lievito madre in acqua tiepida e aggiungi 100 g di farina. Mescola bene e lascia lievitare per almeno 6-8 ore.
2. In una ciotola, lavora il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso.
3. Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare. Incorpora anche la scorza grattugiata di arancia e limone.
4. Aggiungi la farina restante, il lievito madre attivo e un pizzico di sale. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea.
5. Unisci anche le mandorle, l’uvetta e i canditi misti, amalgamando il tutto.
6. Trasferisci l’impasto su una spianatoia infarinata e lavoralo energicamente per almeno 15 minuti, fino a renderlo elastico e morbido.
7. Metti l’impasto in una forma apposita a forma di colomba, precedentemente imburrata e infarinata, e lascia lievitare per almeno 12 ore in un luogo caldo e riparato.
8. Inforna la colomba in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando sarà dorata e cotta all’interno.
9. Lascia raffreddare completamente la colomba prima di decorarla con lo zucchero a velo.
Domande frequenti sulla colomba con lievito madre
Posso preparare la colomba in anticipo?
Assolutamente! La colomba con lievito madre può essere preparata in anticipo e conservata per alcuni giorni in un contenitore ermetico. In questo modo potrai assaporare il suo gusto irresistibile anche dopo le festività pasquali.
È possibile sostituire gli ingredienti?
Se hai delle allergie o preferenze personali, puoi fare alcune sostituzioni. Ad esempio, puoi utilizzare mandorle o nocciole al posto delle mandorle, o aggiungere albicocche secche anziché uvetta. Tuttavia, ricorda che le modifiche agli ingredienti potrebbero influire sul sapore finale della colomba.
Quanto tempo richiede la preparazione della colomba con lievito madre?
La preparazione della colomba con lievito madre richiede tempo e pazienza, soprattutto per il processo di lievitazione. In totale, potrebbe richiedere tra le 24 e le 48 ore, considerando anche il tempo di riposo dell’impasto.
Preparare la colomba con lievito madre di Sal De Riso richiede un po’ di impegno, ma i risultati sono decisamente degni di nota. Segui passo dopo passo questa ricetta e sorprendi i tuoi ospiti con una colomba pasquale fatta in casa che porterà il gusto dell’Italia sulla tua tavola durante le festività pasquali.