Ingredienti per gli involtini di pesce spada alla calabrese:
Prima di iniziare a preparare gli involtini di pesce spada alla calabrese, è importante avere a disposizione tutti gli ingredienti necessari. Ecco cosa ti servirà:
Per gli involtini:
- 4 fette di pesce spada fresco
- 100 grammi di pane grattugiato
- 50 grammi di pecorino grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- 1 manciata di prezzemolo fresco tritato
- 1 limone
- 100 ml di vino bianco
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Pepe nero q.b.
- 1 pizzico di sale
Per la salsa:
- 400 grammi di pomodori a cubetti
- 1 cipolla rossa
- 1 peperoncino piccante
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di zucchero
Procedimento:
Adesso che hai tutti gli ingredienti pronti, segui questi semplici passi per preparare degli involtini di pesce spada alla calabrese deliziosi:
Preparazione del pesce:
Inizia pulendo le fette di pesce spada, rimuovendo eventuali spine e pelle. Poi, con l’aiuto di un coltello affilato, tagliale a metà per ottenere delle strisce lunghe e sottili.
Preparazione del ripieno:
In una ciotola, mescola il pane grattugiato con il pecorino grattugiato, l’aglio tritato finemente e il prezzemolo. Aggiungi anche la scorza grattugiata del limone, che darà un tocco di freschezza agli involtini.
Spargi il ripieno sulle strisce di pesce spada, facendo attenzione a distribuirlo uniformemente. Arrotola le strisce su se stesse, ottenendo degli involtini ben chiusi.
Cottura degli involtini:
In una padella ampia, versa un filo di olio extravergine d’oliva e fallo scaldare a fuoco medio. Adagia gli involtini nella padella e falli rosolare da entrambi i lati per alcuni minuti, finché non saranno dorati e croccanti.
Successivamente, sfuma con il vino bianco e lascia che evapori completamente. Aggiungi anche il succo di limone per conferire al piatto un tocco agrumato.
Abbassa la fiamma e lascia cuocere gli involtini per altri 10-15 minuti, finché non saranno ben cotti e morbidi.
Preparazione della salsa:
Mentre gli involtini cuociono, puoi preparare la salsa che accompagnerà il piatto. In una pentola, scalda un filo di olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla affettata finemente.
Fai appassire la cipolla per qualche minuto, poi aggiungi il peperoncino piccante tritato e l’aglio schiacciato. Continua a cuocere per altri 2-3 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Aggiungi i pomodori a cubetti, il sale e il pizzico di zucchero per bilanciare l’acidità dei pomodori. Lascia cuocere la salsa a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, finché non si sarà addensata leggermente.
Presentazione dei piatti:
Una volta pronti, puoi servire gli involtini di pesce spada alla calabrese accompagnandoli con la salsa di pomodoro piccante. Puoi guarnire il piatto con una spruzzata di prezzemolo fresco tritato e con una fettina di limone, che daranno un tocco di freschezza al piatto. Buon appetito!
Domande frequenti sugli involtini di pesce spada alla calabrese:
Posso sostituire il pesce spada con un altro tipo di pesce?
Sì, se preferisci puoi utilizzare anche altri tipi di pesce come il tonno o la sogliola. Tuttavia, il pesce spada è tradizionalmente utilizzato per questa ricetta calabrese e conferisce un sapore unico agli involtini.
Posso cuocere gli involtini di pesce spada in forno anziché in padella?
Sì, puoi cuocere gli involtini di pesce spada anche in forno. Pre-riscalda il forno a 180°C, adagia gli involtini su una teglia leggermente oliata e cuoci per circa 15-20 minuti, girandoli a metà cottura.
Come posso rendere la salsa di pomodoro meno piccante?
Se preferisci una salsa di pomodoro meno piccante, puoi eliminare o diminuire la quantità di peperoncino utilizzata. In alternativa, puoi utilizzare un peperoncino meno piccante o rimuovere i semi interni che contengono la maggior parte del piccante.
Posso preparare gli involtini di pesce spada alla calabrese in anticipo?
Sì, puoi preparare gli involtini in anticipo e conservarli in frigorifero per un massimo di 24 ore. Riscalda gli involtini prima di servirli e prepara la salsa fresca al momento.