Guida completa su come lavare il feltro in lavatrice: tutti i consigli e trucchi da seguire

I vantaggi di lavare il feltro in lavatrice

Lavare il feltro in lavatrice può sembrare un’impresa rischiosa, ma in realtà può essere molto vantaggioso. Invece di dover affidare il tuo cappello di feltro o il tuo pannello di feltro ad un professionista, puoi risparmiare tempo e denaro lavandoli nel comfort della tua casa.

Il feltro è un materiale molto resistente e può sopportare il lavaggio in lavatrice se segui alcune semplici precauzioni. Con i giusti prodotti e metodi, puoi restituire al tuo feltro l’aspetto e la pulizia di quando l’hai comprato.

Quando si può lavare il feltro in lavatrice?

Non tutti i capi o oggetti di feltro possono essere lavati in lavatrice, quindi è importante identificare il tipo di feltro prima di procedere.

Per esempio, il feltro di lana può essere lavato in lavatrice se l’etichetta del capo lo indica chiaramente. Il feltro sintetico, d’altra parte, dovrebbe essere sempre lavato a mano per evitare danni alla sua struttura.

Inoltre, se il tuo capo di feltro è particolarmente delicato o ha decorazioni complesse, è meglio optare per la pulizia a secco professionale per mantenerne le caratteristiche originali.

Ora che sai quando è possibile lavare il feltro in lavatrice, passiamo alla guida passo dopo passo su come farlo nel modo migliore.

Passo 1: Leggi l’etichetta del tuo capo di feltro

Prima di mettere il tuo capo di feltro in lavatrice, è importante leggere attentamente l’etichetta. Lì troverai le istruzioni specifiche del produttore su come lavarlo correttamente.

Se l’etichetta non specifica se il feltro può essere lavato in lavatrice o se consiglia un diverso metodo di pulizia, è meglio optare per la pulizia a secco per evitare di danneggiare il capo.

Passo 2: Pre-trattare eventuali macchie

Prima di mettere il feltro in lavatrice, è consigliabile pre-trattare le eventuali macchie. Usa un detergente specifico per feltro o un detergente delicato non tossico. Applica il detergente direttamente sulla macchia e sfrega delicatamente con una spugna pulita.

Assicurati di non sfregare troppo energicamente per evitare di danneggiare ulteriormente il feltro. Lascia il detergente agire sulla macchia per qualche minuto prima di mettere il capo in lavatrice.

Passo 3: Prepara la lavatrice

Prima di mettere il tuo capo di feltro in lavatrice, assicurati che la lavatrice sia pulita e priva di altre fibre o detriti. Rimuovi eventuali residui di detersivo o ammorbidente precedenti ed esegui un breve ciclo di lavaggio a vuoto per pulire la lavatrice.

Inserisci il tuo capo di feltro nella lavatrice assicurandoti di non sovraccaricarla. Metti altri capi delicati o di colore simile per evitare che il feltro si sfreghi contro altre superfici.

Passo 4: Imposta il ciclo di lavaggio e la temperatura

Imposta la lavatrice su un ciclo delicato o per delicati a freddo o a basse temperature. L’acqua calda o troppo calda può causare la riduzione del feltro, quindi è meglio evitare di utilizzare temperature elevate.

Utilizza un detersivo delicato per lana o feltri che non contenga ingredienti aggressivi che possano danneggiare il feltro. Segui le istruzioni sull’etichetta del detergente per dosarne la quantità corretta in base al peso del tuo capo di feltro.

Passo 5: Lavaggio e asciugatura

Avvia il ciclo di lavaggio e lascia che la lavatrice faccia il suo lavoro. Assicurati di stare attento e controlla il tuo capo di feltro durante il lavaggio per rilevare eventuali segni di danni o anomalie.

Una volta terminato il ciclo di lavaggio, rimuovi delicatamente il feltro dalla lavatrice e rimuovi le eventuali fibre lunghe o filacce che potrebbero essersi formate durante il lavaggio.

Per l’asciugatura, evita di utilizzare l’asciugatrice, poiché potrebbe causare la riduzione o il danneggiamento del feltro. Stendi il tuo capo di feltro in un’area ben ventilata su un asciugamano pulito o una grata e lascialo asciugare naturalmente.

Continua la lettura: Guida completa su come lavare il feltro in lavatrice: tutti i consigli e trucchi da seguire