Un’esplosione di sapore in ogni cucchiaio!
Se sei un amante delle marmellate fatte in casa e desideri provare qualcosa di unico che delizierà il tuo palato, allora la marmellata di prugne con il Bimby è proprio ciò di cui hai bisogno. Con il suo delizioso sapore e la sua consistenza vellutata, questa marmellata sarà perfetta per accompagnare i tuoi dolci preferiti o per dare un tocco speciale alle tue colazioni.
La ricetta per la marmellata di prugne con il Bimby:
Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione i seguenti ingredienti:
– 1 kg di prugne mature
– 400 g di zucchero
– 1 limone (succo e buccia grattugiata)
– 1 cucchiaino di cannella in polvere
– 1 pizzico di sale
Passo 1: Preparare le prugne
Inizia lavando accuratamente le prugne e tagliandole a metà. Rimuovi anche il nocciolo e metti le prugne tagliate in un recipiente.
Passo 2: Cuocere le prugne
Prepara il tuo Bimby accendendolo e impostando una temperatura di 100 gradi. Aggiungi le prugne tagliate nel Bimby insieme al succo di limone, alla buccia grattugiata di limone, alla cannella in polvere e al pizzico di sale.
Lascia cuocere le prugne per circa 10 minuti a velocità 2. Questo permetterà alle prugne di ammorbidirsi e di rilasciare i loro succhi.
Passo 3: Aggiungere lo zucchero
Ora è il momento di aggiungere lo zucchero alle prugne. Aggiungine circa 400 grammi, ma puoi aggiustare la quantità a tuo piacimento, in base alla dolcezza che preferisci. Continua a cuocere a 100 gradi per altri 15-20 minuti.
Passo 4: Frullare la marmellata
Una volta che le prugne e lo zucchero si sono amalgamati, è il momento di frullare la marmellata. Aumenta la velocità del Bimby a 7 e frulla per circa 30 secondi, finché la marmellata non raggiunge la consistenza desiderata.
Passo 5: Conservare la marmellata
Infine, prendi dei barattoli di vetro sterilizzati e versa la marmellata di prugne all’interno, lasciando uno spazio di circa mezzo centimetro dalla superficie del barattolo. Chiudi ermeticamente i barattoli e mettili a testa in giù per 5 minuti per creare il sottovuoto. In questo modo, la marmellata si conserverà più a lungo.
La tua marmellata di prugne con il Bimby è pronta per essere gustata! Ricorda di conservarla in un luogo fresco e buio per garantirne la sua freschezza e godertela al meglio.
Domande frequenti sulla marmellata di prugne con il Bimby:
Posso utilizzare prugne non mature per questa ricetta?
Sì, è possibile utilizzare prugne non completamente mature, ma tieni presente che il sapore potrebbe non essere così dolce come quando si utilizzano prugne mature.
Posso conservare la marmellata fuori dal frigorifero?
Se hai seguito correttamente la procedura di conservazione dei barattoli, puoi conservare la marmellata in un luogo fresco e buio. Tuttavia, consigliamo di conservarla in frigorifero per garantirne una migliore conservazione.
Posso aggiungere altri ingredienti alla marmellata di prugne?
Certo! Puoi personalizzare la tua marmellata di prugne aggiungendo ingredienti come cannella, vaniglia o anche un tocco di rhum per renderla ancora più speciale.
Cosa posso fare se la mia marmellata risulta troppo liquida?
Se la marmellata risulta troppo liquida dopo la cottura, puoi rimetterla nel Bimby e cuocerla per altri 5-10 minuti a temperatura alta. In questo modo il liquido in eccesso si evaporerà e la marmellata diventerà più densa.
Goditi la tua marmellata di prugne fatta in casa con il Bimby e lasciati conquistare dal suo irresistibile sapore!