Preparazione della pastella per salvia fritta
- Ingredienti:
- 200 grammi di farina
- 250 ml di acqua frizzante
- 1 pizzico di sale
La salvia fritta è un piatto semplice ma delizioso, e la chiave per prepararla al meglio è la pastella. Con questa ricetta, scoprirai il segreto per ottenere una pastella croccante e leggera che esalterà il sapore della salvia fritta. La differenza rispetto ad altre ricette di pastella tradizionale è l’uso dell’acqua frizzante, che grazie alla sua effervescenza rende la pastella più leggera e croccante. Così, ogni boccone di salvia sarà una piacevole sorpresa per il tuo palato.
Preparando la pastella per la salvia
La preparazione della pastella per la salvia fritta è molto semplice e richiede solo pochi ingredienti. Per fare questa deliziosa pastella avrai bisogno di:
- 200 grammi di farina
- 250 ml di acqua frizzante
- 1 pizzico di sale
La farina sarà la base della nostra pastella, mentre l’acqua frizzante renderà la pastella più leggera e croccante. Il sale aggiungerà un pizzico di sapore extra. Ora, segui questi semplici passi per preparare la pastella:
- Mescola la farina e il sale in una ciotola. Assicurati di rompere eventuali grumi presenti nella farina.
- Aggiungi gradualmente l’acqua frizzante alla ciotola, mescolando con una frusta. Continua a mescolare fino a quando la pastella non sarà liscia e priva di grumi.
- Lascia riposare la pastella per circa 15 minuti. Durante questo tempo, l’acqua frizzante si disperderà nella pastella, rendendola ancora più leggera e croccante.
Quando la tua pastella sarà pronta, potrai utilizzarla per immergere le foglie di salvia e friggerle fino a quando non saranno dorate e croccanti. L’uso dell’acqua frizzante renderà ogni boccone di salvia un’esplosione di sapore e consistenza. Non vedrai l’ora di provare questa deliziosa pietanza!