Delizioso polpo in umido con patate alla ligure: scopri la ricetta perfetta!

Un piatto tradizionale ricco di sapori mediterranei

Il polpo in umido con patate alla ligure è un classico della cucina mediterranea che delizierà i tuoi sensi con i suoi sapori intensi e autentici. Questo piatto è una vera esplosione di gusto, grazie alla perfetta combinazione di ingredienti freschi, come il polpo, le patate, le olive taggiasche e i pomodori.

Ingredienti per preparare il polpo in umido con patate alla ligure

Per preparare il polpo in umido con patate alla ligure, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

– 1 polpo fresco (circa 1 kg)
– 500 g di patate
– 1 cipolla
– 2 spicchi di aglio
– 200 g di pomodori pelati
– 100 g di olive taggiasche denocciolate
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– Olio extravergine di oliva
– Sale e pepe q.b.
– Prezzemolo fresco per decorare

Procedimento per preparare il polpo in umido con patate alla ligure

1. Inizia pulendo bene il polpo. Rimuovi la testa, gli occhi, il becco e le viscere interne. Lavalo accuratamente sotto acqua fredda e sciacqualo bene per eliminare eventuali residui di sabbia.
2. Taglia il polpo a pezzi di dimensioni simili.
3. Sbuccia le patate e tagliale a fette spesse.
4. Sbuccia la cipolla e gli spicchi di aglio e tritali finemente.
5. In una pentola capiente, versa un filo di olio extravergine di oliva, aggiungi la cipolla e l’aglio tritati e fai soffriggere a fuoco medio fino a quando diventano dorati e fragranti.
6. Aggiungi il polpo nella pentola e lascialo rosolare per qualche minuto, fino a quando diventa dorato.
7. Sfuma con il vino bianco secco e lascialo evaporare leggermente.
8. Aggiungi i pomodori pelati, le olive taggiasche denocciolate e le patate. Mescola bene tutti gli ingredienti.
9. Copri la pentola e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 40-45 minuti, o finché il polpo e le patate sono morbidi.
10. Durante la cottura, controlla il livello di liquido nella pentola. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua calda per evitare che il polpo in umido si asciughi troppo.
11. Quando il polpo e le patate sono cotti, spegni il fuoco e lascia riposare per qualche minuto.
12. Servi il polpo in umido con patate alla ligure caldo, spolverato con prezzemolo fresco tritato.

Domande frequenti sul polpo in umido con patate alla ligure

Posso utilizzare il polpo surgelato anziché fresco?

Certamente! Se non riesci a trovare il polpo fresco, puoi utilizzare quello surgelato. Assicurati di scongelarlo completamente prima di utilizzarlo nella ricetta.

Che tipo di vino posso utilizzare per sfumare il polpo?

Puoi utilizzare qualsiasi tipo di vino bianco secco che ti piace, come ad esempio il Vermentino o il Sauvignon Blanc. Scegli un vino che preferisci bere, in modo che si sposi bene con i sapori del polpo in umido.

Posso aggiungere altri ingredienti al polpo in umido con patate alla ligure?

Certamente! Questa ricetta tradizionale può essere personalizzata secondo i tuoi gusti. Puoi aggiungere pomodori secchi, capperi o peperoncino per donare un tocco di piccantezza al piatto.

Quali altri piatti si abbinano bene al polpo in umido con patate alla ligure?

Il polpo in umido con patate alla ligure si abbina perfettamente con una fetta di pane croccante o una sfogliata fresca. Puoi anche servirlo come antipasto o come secondo piatto, accompagnandolo con una fresca insalata mista.