Deliziosi ravioli di ricotta e spinaci con burro e salvia: la ricetta per un piatto gourmet!

Ravioli di ricotta e spinaci: un piatto ricco di sapore e raffinatezza

Se stai cercando un piatto gourmet che ti faccia fare un figurone con gli ospiti, i ravioli di ricotta e spinaci con burro e salvia sono la scelta perfetta. Questa ricetta classica italiana combina la delicatezza della ricotta con il carattere degli spinaci freschi, il tutto condito con il burro fuso e la fragranza della salvia. Il risultato è un piatto ricco di sapore e raffinatezza, che saprà conquistare i palati più esigenti.

Ingredienti per i ravioli di ricotta e spinaci:

– 300g di farina 00
– 3 uova
– 250g di ricotta fresca
– 200g di spinaci freschi
– 50g di burro
– Foglie di salvia fresca
– Sale q.b.
– Pepe q.b.
– Parmigiano grattugiato (opzionale)

Preparazione:

Per preparare i ravioli di ricotta e spinaci, inizia dalla pasta fresca. Su una spianatoia, crea una fontana con la farina e rompi al centro le uova. Aggiungi un pizzico di sale e inizia ad impastare gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico. Avvolgi l’impasto in un foglio di pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Nel frattempo, prepara il ripieno di ricotta e spinaci. Lavare gli spinaci, scolarli e cuocerli in una padella con un cucchiaino di olio extravergine d’oliva fino a quando saranno appassiti. Lasciali raffreddare e poi strizzali per eliminare l’acqua in eccesso. Trita gli spinaci finemente e mettili in una ciotola con la ricotta fresca. Aggiungi un pizzico di sale, pepe e parmigiano grattugiato (se desiderato) e mescola bene gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.

Una volta che la pasta ha riposato, riprendila dalla pellicola trasparente e stendila con un mattarello o con una macchina per la pasta. Lavora l’impasto fino ad ottenere una sfoglia sottile e uniforme. Taglia la sfoglia a quadrati e disponi un cucchiaio di ripieno al centro di ciascun quadrato. Ripiega la pasta a metà, sigillando i bordi con le dita o con la forchetta.

Mentre prepari i ravioli, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e fai cuocere i ravioli per 2-3 minuti o finché non saranno al dente. Nel frattempo, in una padella fai fondere il burro a fuoco medio-basso. Aggiungi le foglie di salvia e lasciale in infusione nel burro fuso per qualche minuto. Quando i ravioli sono cotti, scolali dall’acqua e aggiungili alla padella con il burro e la salvia. Fai saltare i ravioli delicatamente per qualche minuto in modo che si insaporiscano con il condimento.

Servi i ravioli di ricotta e spinaci con burro e salvia su un piatto caldo e cospargi con parmigiano grattugiato se desideri. Accompagna il piatto con un buon vino bianco secco, che completerà perfettamente l’armonia dei sapori.

Domande frequenti sui ravioli di ricotta e spinaci

Posso preparare i ravioli in anticipo?

Certamente! Puoi preparare i ravioli anche un giorno prima e conservarli in frigorifero fino al momento della cottura. Basta coprirli con la pellicola trasparente o un panno umido per evitare che si secchino.

Cosa posso utilizzare come alternativa alla ricotta?

Se hai intolleranza o semplicemente non ti piace la ricotta, puoi sostituirla con altri formaggi cremosi come la ricotta di pecora, il formaggio di capra o persino il formaggio cremoso.

Posso congelare i ravioli?

Assolutamente! Puoi congelare i ravioli crudi e cuocerli direttamente dal freezer. Basta disporli su un vassoio, congelarli e poi trasferirli in un sacchetto sigillato. Quando hai voglia di gustarli, basta metterli direttamente in acqua bollente senza scongelarli.

Speriamo che questa ricetta di ravioli di ricotta e spinaci ti abbia ispirato a portare in tavola un piatto gourmet e raffinato. Ora non ti resta che metterti all’opera e stupire tutti con la tua abilità culinaria! Bon appétit!