Seppioline in umido: la ricetta facile e veloce nella pentola a pressione
Le seppioline in umido sono un piatto gustoso e versatile che può essere preparato in poco tempo, grazie all’uso della pentola a pressione. Questa ricetta facile e veloce è perfetta per i giorni in cui si ha poco tempo da dedicare alla cucina ma si desidera comunque gustare un piatto saporito e nutriente. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo nella preparazione delle seppioline in umido, fornendo consigli utili per ottenere un risultato perfetto.
Ingredienti necessari
Per preparare le seppioline in umido, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 500g di seppioline fresche
- 1 cipolla
- 2 spicchi di aglio
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 400g di pomodori pelati
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 1/2 bicchiere di brodo di pesce
- Prezzemolo fresco tritato
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Ecco come preparare le seppioline in umido nella pentola a pressione:
Pulizia delle seppioline
Inizia pulendo le seppioline. Taglia i tentacoli e le pinne, quindi rimuovi la pelle esterna e il becco. Risciacqua bene le seppioline sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di sabbia o sporco.
Preparazione delle verdure
Pela e trita finemente la cipolla e gli spicchi di aglio. Sbuccia la carota e tagliala a cubetti. Taglia anche il gambo di sedano a cubetti.
Rosolatura delle verdure
Accendi la pentola a pressione e versaci l’olio extravergine d’oliva. Aggiungi la cipolla, l’aglio, la carota e il sedano e fallo rosolare per alcuni minuti, finché le verdure non diventano morbide.
Aggiunta delle seppioline e dei pomodori
Aggiungi le seppioline nella pentola a pressione e lasciale rosolare per qualche minuto, mescolando delicatamente. Successivamente, versa i pomodori pelati e schiacciali leggermente con una forchetta per distribuire il loro sapore in modo uniforme.
Aggiunta del vino e del brodo
Versa il vino bianco secco nella pentola a pressione e lascialo evaporare per alcuni minuti, in modo che si attenui l’odore forte dell’alcool. Successivamente, aggiungi il brodo di pesce. Assicurati di utilizzare un brodo di pesce di qualità per ottenere un sapore intenso.
Cottura delle seppioline
Chiudi la pentola a pressione con il coperchio e lasciala cuocere per circa 15-20 minuti a fuoco medio-basso, a seconda della densità delle seppioline. Controlla il manuale della tua pentola a pressione per determinare il tempo di cottura corretto.
Aggiunta del prezzemolo e condimento finale
Quando le seppioline sono pronte, apri la pentola a pressione con cautela e aggiungi il prezzemolo fresco tritato. Mescola bene il tutto e assaggia per regolare il sale e il pepe secondo i tuoi gusti.
Servire le seppioline in umido
Le seppioline in umido sono deliziose servite da sole come secondo piatto, ma possono anche essere accompagnate da del riso o del pane croccante. Spruzza un filo d’olio extravergine d’oliva e guarnisci con una foglia di prezzemolo fresco per un tocco di freschezza. Buon appetito!
Domande frequenti sulle seppioline in umido
Posso sostituire le seppioline fresche con quelle surgelate?
Sì, è possibile utilizzare le seppioline surgelate se non si trovano quelle fresche. Tuttavia, assicurati di scongelarle completamente prima della cottura e tieni presente che il risultato potrebbe non essere lo stesso in termini di consistenza.
Posso utilizzare il polpo al posto delle seppioline?
Sì, puoi sostituire le seppioline con il polpo se preferisci. Segui le stesse istruzioni di cottura, tenendo presente che il tempo di cottura potrebbe essere leggermente diverso, in base alle dimensioni del polpo.
Posso congelare le seppioline in umido avanzate?
Sì, puoi congelare le seppioline in umido avanzate in contenitori o sacchetti per alimenti sigillati. Assicurati di lasciarle raffreddare completamente prima di congelarle e assicurati di consumarle entro tre mesi per garantire la freschezza e la qualità del sapore.