Introduzione
Hai mai provato uno strudel di mele? Se la risposta è no, allora ti sei perso uno dei dolci più deliziosi e fragranti che esistano. Oggi ti voglio presentare la ricetta perfetta per preparare uno strepitoso strudel di mele utilizzando il Bimby, lo strumento perfetto per semplificare la preparazione di tantissimi piatti. Con questa ricetta, potrai stupire i tuoi ospiti con un dolce che combina la delicatezza delle mele con la croccantezza della pasta sfoglia, il tutto arricchito da una combinazione di spezie che lo renderanno irresistibile. Che cosa aspetti? Prendi nota e preparati a dare un tocco di dolcezza alla tua giornata con questo strepitoso strudel di mele!
Istruzioni
Passo 1: Preparazione della pasta sfoglia
Per iniziare, dovrai preparare la pasta sfoglia per avvolgere le deliziose mele. Iniziare questo processo con il Bimby è molto semplice. Basta aggiungere 250 grammi di farina, 125 grammi di burro a temperatura ambiente, un pizzico di sale e 100 grammi di acqua nel Bimby. Imposta quindi la velocità 4 e mescola per qualche minuto fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Una volta pronta, forma una palla con la pasta e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Passo 2: Preparazione del ripieno di mele
Mentre la pasta riposa in frigorifero, puoi dedicarti a preparare il ripieno di mele. Sbuccia e taglia due mele a tocchetti, poi aggiungile nel Bimby insieme a 50 grammi di zucchero, 1 cucchiaino di cannella in polvere, una manciata di uvetta ammollata e sgocciolata, e 50 grammi di pinoli. Programma il Bimby a 100°C, velocità 1 per 10 minuti. Una volta pronti, lascia raffreddare il ripieno.
Passo 3: Assemblaggio dello strudel di mele
Una volta che il ripieno di mele si è raffreddato, è il momento di assemblare lo strudel. Prendi la pasta sfoglia dal frigorifero e stendila su una superficie infarinata fino ad ottenere uno spessore di circa 2-3 millimetri. Poi, distribuisci uniformemente il ripieno di mele sulla pasta sfoglia, lasciando circa 2 centimetri di margine sui bordi.
Passo 4: Chiusura dello strudel di mele
Per chiudere lo strudel, piega i lati lunghi della pasta verso il centro, sovrapponendoli leggermente. Poi, arrotola delicatamente la pasta lungo il lato lungo fino ad ottenere un rotolo compatto. Sigilla bene i bordi e posiziona lo strudel sulla teglia rivestita di carta forno.
Passo 5: Cottura dello strudel di mele
Prima di infornare lo strudel di mele, spennellalo con dell’uovo sbattuto per renderlo ancora più dorato e croccante. Inforna a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando sarà ben dorato. Una volta cotto, lascia raffreddare lo strudel e poi taglialo a fette per servirlo.
Conclusioni
Congratulazioni, hai appena imparato a preparare uno strudel di mele delizioso utilizzando il Bimby. Questo dolce fragrante e gustoso sarà sicuramente un successo in ogni occasione, sia che lo serva come dessert dopo un pranzo in famiglia o per stupire i tuoi amici durante un’occasione speciale. Ricorda di personalizzare la ricetta con le tue spezie preferite e di adattarla ai gusti di chi lo consumerà. Buon divertimento in cucina e buon appetito!
Domande frequenti
Come posso conservare lo strudel di mele?
Lo strudel di mele si conserva meglio in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3-4 giorni. Puoi anche congelarlo per un periodo più lungo, ma assicurati di avvolgerlo bene in pellicola trasparente o alluminio prima di metterlo nel freezer.
Che tipo di mele dovrei usare per lo strudel?
Le mele acide sono preferibili per lo strudel, in quanto il loro sapore si bilancia bene con lo zucchero e le spezie. Mele come le Granny Smith o le Golden Delicious sono ottime scelte.
Cosa posso servire con lo strudel di mele?
Lo strudel di mele può essere servito da solo o accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia o una generosa spolverata di zucchero a velo. Puoi anche servirlo con una salsa alla vaniglia o una crema pasticcera leggera.
Posso preparare lo strudel di mele in anticipo?
Sì, puoi preparare lo strudel di mele in anticipo e cuocerlo in un secondo momento. Dopo aver assemblato lo strudel, avvolgilo bene in pellicola trasparente e conservalo in frigorifero fino al momento di infornarlo.