Una torta salata per i veri amanti delle bietole
Quando si pensa alle torte salate, spesso la bietola non è la prima verdura che viene in mente. Ma questa deliziosa ricetta cambierà completamente il tuo punto di vista. Con un gusto irresistibile e senza l’aggiunta di ricotta, questa torta salata con bietole saprà conquistare anche i palati più esigenti. Preparala per una cena speciale o come piatto principale in una giornata estiva, e non deluderà le aspettative.
Ingredienti:
– 2 rotoli di pasta sfoglia
– 500 g di bietole fresche
– 1 cipolla media
– 2 cucchiai di olio d’oliva
– 100 g di formaggio grattugiato a scelta (ad esempio Parmigiano Reggiano o pecorino)
– 3 uova
– 200 ml di panna
– Sale e pepe q.b.
Procedimento:
1. Inizia preparando le bietole. Rimuovi le foglie esterne più dure, taglia via le radici e risciacqua accuratamente sotto acqua corrente. Taglia le foglie a striscioline sottili e tieni da parte.
2. Sbuccia la cipolla e tagliala a dadini. In una padella capiente, aggiungi l’olio d’oliva e la cipolla tagliata. Rosolala a fuoco medio-forte finché non diventa trasparente e leggermente dorata.
3. Aggiungi le bietole nella padella con la cipolla e saltale per qualche minuto. Le bietole ridurranno di volume, quindi assicurati di tenerle da parte prima di aggiungere le altre verdure.
4. Prepara una teglia da forno rotonda o rettangolare e metti un rotolo di pasta sfoglia sul fondo. Forma uno strato uniforme con la pasta, facendo attenzione a coprire bene anche i bordi.
5. In una ciotola, sbatti le uova con la panna e aggiungi sale e pepe a piacere. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
6. Aggiungi alle uova sbattute e alla panna il formaggio grattugiato e mescola nuovamente. Questo sarà il ripieno che darà sapore alla tua torta salata.
7. Versa il composto di uova e formaggio sulla pasta sfoglia nella teglia, coprendo bene tutte le verdure.
8. Distribuisci uniformemente le bietole saltate sulla superficie della torta salata.
9. Prendi il secondo rotolo di pasta sfoglia e copri la torta salata, sigillando bene i bordi. Puoi decorare con delle strisce di pasta se vuoi dare un tocco artistico alla tua torta.
10. Prendi un coltello e fai dei piccoli tagli sulla superficie della pasta sfoglia per far uscire il vapore durante la cottura.
11. Inforna la torta salata in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o finché la superficie non diventa dorata e croccante.
12. Sforna la tua torta salata con bietole e lasciala raffreddare per qualche minuto prima di servirla.
Ora puoi gustare questa deliziosa torta salata con bietole senza ricotta, ma con un gusto irresistibile. Servila come antipasto, piatto unico o come contorno per una cena speciale. Sarà sicuramente un successo tra i tuoi ospiti e lascerà un ricordo indelebile.
Domande frequenti
Posso utilizzare altre verdure oltre alle bietole?
Certamente! Questa ricetta è altamente personalizzabile. Puoi sostituire le bietole con spinaci, zucchine o qualsiasi altra verdura che preferisci. Inoltre, puoi aggiungere ingredienti come pomodori secchi, olive o formaggi diversi per arricchire il sapore.
Posso preparare la torta salata in anticipo?
Assolutamente! Puoi preparare la torta salata in anticipo e conservarla in frigorifero per un massimo di 24 ore prima di cuocerla. In questo modo, sarai pronto a servirla in qualsiasi momento senza lo stress dell’ultima ora.
Come posso conservare le rimanenze?
Se avanzano delle fette di torta salata, puoi conservarle in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Puoi anche congelarle per un massimo di un mese. Per riscaldarle, è consigliabile utilizzare il forno o una padella antiaderente per mantenere la croccantezza della pasta sfoglia.