Tortino di carciofi e patate alla calabrese: la ricetta deliziosa da provare assolutamente

Come preparare il tortino di carciofi e patate alla calabrese

Se stai cercando un piatto gustoso e originale da mettere in tavola, devi assolutamente provare il tortino di carciofi e patate alla calabrese. Questo delizioso piatto è una vera esplosione di sapori e offre una combinazione perfetta di ingredienti mediterranei freschi e fragranti.

Ingredienti necessari:

– 500 g di carciofi freschi
– 4 patate medie
– 1 cipolla bianca
– 2 spicchi di aglio
– 150 g di pancetta affumicata
– 200 g di formaggio pecorino grattugiato
– 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
– Sale e pepe q.b.
– Prezzemolo fresco tritato

Procedura:

1. Inizia pulendo accuratamente i carciofi. Rimuovi le foglie esterne più dure e pelose, taglia la parte superiore delle foglie, quindi taglia la parte inferiore del gambo e taglia a metà i carciofi.
2. Metti i carciofi tagliati in una ciotola con acqua e succo di limone per evitare che ossidino.
3. Prendi le patate, sbucciale e tagliale a fette sottili. Puoi usare una mandolina per ottenere tagli uniformi.
4. In una padella, fai scaldare un cucchiaio di olio extravergine di oliva e aggiungi la pancetta affumicata tagliata a cubetti. Fai rosolare per alcuni minuti finché la pancetta non sarà croccante.
5. Nel frattempo, trita finemente la cipolla e l’aglio. Aggiungili alla padella con la pancetta e cuoci fino a quando saranno traslucidi e morbidi.
6. Aggiungi i carciofi scolati e tagliati a metà nella padella. Ancora una volta, cuocili fino a quando saranno teneri, mescolando di tanto in tanto.
7. Aggiungi le patate affettate e un altro cucchiaio di olio extravergine di oliva nella padella. Aggiusta di sale e pepe a piacere e continua a cuocere fino a quando le patate saranno morbide.
8. Una volta che i carciofi e le patate sono pronti, prelevane metà e disponili sul fondo di una teglia da forno unta con olio extravergine d’oliva.
9. Cospargi il formaggio pecorino grattugiato sulla parte superiore dei carciofi e delle patate nella teglia.
10. Ripeti il procedimento con il resto dei carciofi e delle patate, creando un secondo strato nella teglia.
11. Inforna il tortino nel forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti o fino a quando la superficie è dorata e croccante.
12. Sforna il tortino e lascialo intiepidire per qualche minuto prima di servire.
13. Decorare con prezzemolo tritato fresco e servire caldo.

Domande frequenti sul tortino di carciofi e patate alla calabrese:

Posso usare altri tipi di formaggio?

Certamente! Puoi personalizzare la ricetta sostituendo il formaggio pecorino con formaggi come il Parmigiano Reggiano o il Grana Padano.

Come posso rendere più leggero il tortino?

Se desideri una versione più leggera del tortino di carciofi e patate alla calabrese, puoi optare per la pancetta affumicata magra o omitterla del tutto. Inoltre, puoi utilizzare meno olio extravergine di oliva durante la cottura.

Quale tipo di patate è meglio usare?

Le patate a pasta gialla o le patate rosse sono le opzioni migliori per questa ricetta in quanto rimangono morbide e cremose durante la cottura.

Posso preparare il tortino in anticipo?

Assolutamente! Puoi preparare il tortino di carciofi e patate alla calabrese in anticipo e scaldarlo leggermente prima di servirlo. Conservalo in frigorifero per un massimo di 2 giorni.

Cosa può essere servito come contorno al tortino?

Il tortino di carciofi e patate alla calabrese è un piatto ricco e saporito che può essere servito da solo come piatto principale. Tuttavia, può essere accompagnato da una fresca insalata mista o da un piatto di verdure grigliate per aggiungere ulteriori sapori e textures al pasto.