Preparazione:
La vellutata di zucca e carote è un piatto cremoso e gustoso che può essere preparato facilmente e velocemente utilizzando il Bimby. Questo robot da cucina versatile semplifica il processo di preparazione, risparmiando tempo e sforzo. Segui questi semplici passaggi per creare una vellutata deliziosa, perfetta per riscaldarti nelle fredde giornate invernali.
Ingredienti:
Ecco cosa ti serve per la tua vellutata di zucca e carote Bimby:
Per 4 persone:
- 500g di zucca
- 300g di carote
- 1 cipolla
- 2 patate
- 1 litro di brodo vegetale
- 50g di burro
- 100ml di panna
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Ecco come preparare la vellutata di zucca e carote Bimby:
Fase 1: Preparazione delle verdure
Inizia tagliando a cubetti la zucca, le carote, la cipolla e le patate. Assicurati di pelare e lavare accuratamente le verdure prima di tagliarle.
Fase 2: Cottura al Bimby
Step 1: Accendi il tuo Bimby e regola la velocità su 5. Aggiungi il burro nel boccale e lascialo sciogliere per qualche istante.
Step 2: Aggiungi la cipolla e trita per 5 secondi a velocità 5.
Step 3: Aggiungi le carote, la zucca e le patate al boccale. Trita il tutto per 10 secondi a velocità 5.
Step 4: Aggiungi il brodo vegetale nel boccale. Regola la temperatura su 100 gradi e cuoci per 20 minuti a velocità 2.
Fase 3: Frullatura e finitura
Step 1: Aggiungi la panna al boccale e frulla per 1 minuto a velocità 8. Assicurati che la consistenza sia liscia e cremosa.
Step 2: Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti.
Step 3: Versa la vellutata di zucca e carote nei piatti e guarnisci con una spruzzata di panna e delle foglie di prezzemolo fresco.
Domande frequenti:
Posso conservare la vellutata di zucca e carote per più di un giorno?
Sì, puoi conservare la vellutata di zucca e carote in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di tre giorni. Ricorda di riscaldarla prima di servirla.
Posso utilizzare altre verdure oltre alla zucca e alle carote?
Certo! Puoi sperimentare con altre verdure come patate dolci, sedano, porri o zucchine per aggiungere ulteriori sapori alla tua vellutata. Lascia libero sfogo alla tua creatività!
Posso congelare la vellutata di zucca e carote per consumarla successivamente?
Sì, puoi congelare la vellutata di zucca e carote per consumarla successivamente. Assicurati di farla raffreddare completamente prima di trasferirla in contenitori di plastica o in sacchetti per alimenti con chiusura a zip. Ricordati di scongelarla completamente prima di riscaldarla.
Posso sostituire la panna con una versione più leggera?
Certo! Se preferisci una versione più leggera della vellutata, puoi utilizzare panna vegetale o latte di cocco al posto della panna tradizionale. Anche senza l’aggiunta di panna, la vellutata sarà comunque deliziosa.
Che tipo di brodo devo utilizzare?
Potresti utilizzare brodo vegetale fatto in casa o brodo vegetale confezionato. Se preferisci un sapore più ricco, puoi utilizzare brodo di pollo.
Cosa posso servire con la vellutata di zucca e carote?
La vellutata di zucca e carote è un piatto versatile che può essere servito da solo come primo piatto, oppure accompagnato da crostini di pane tostato o una semplice insalata verde.