Le Zeppole di San Giuseppe al forno sono un dolce tradizionale italiano che viene solitamente preparato in occasione della festa di San Giuseppe il 19 Marzo. Questo dolce delizioso è caratterizzato da un impasto soffice e fragrante, farcito con crema pasticcera e decorato con amarena e zucchero a velo. Se sei un appassionato della cucina italiana e hai una passione per i dolci tradizionali, allora la ricetta delle Zeppole di San Giuseppe al forno Bimby è proprio quello che stavi cercando!
Come preparare le Zeppole di San Giuseppe al forno Bimby
Le Zeppole di San Giuseppe al forno Bimby si distinguono per la loro semplicità di preparazione e il risultato finale è un vero capolavoro di dolcezza. Ecco la ricetta completa per gustarle al meglio:
Ingredienti:
- 250ml di acqua
- 120g di burro
- 250g di farina
- 4 uova
- 1 pizzico di sale
- Per la crema pasticcera:
- 500ml di latte intero
- 100g di zucchero
- 3 tuorli d’uovo
- 40g di farina
- 1 scorza di limone
- 1 vaniglia
- Amarene e zucchero a velo per decorare
Preparazione:
1. Preparazione dell’impasto:
Iniziamo preparando l’impasto per le zeppole. Nel boccale del Bimby, metti l’acqua e il burro, quindi programma 5 minuti a 100°C a velocità 1. Aggiungi la farina e un pizzico di sale, quindi programma 20 secondi a velocità 4.
2. Aggiunta delle uova:
Successivamente, aggiungi le uova una alla volta attraverso il foro del coperchio del Bimby mentre il motore è in funzione a velocità 4. Assicurati di aspettare che ogni uovo sia completamente incorporato nell’impasto prima di aggiungere il successivo.
3. Cottura delle zeppole:
Una volta che l’impasto è pronto, mettilo in una tasca da pasticcere con una bocchetta a stella. Prepara una teglia foderata con carta forno e forma delle zeppole di circa 7-8 cm di diametro. Inforna le zeppole in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o finché saranno gonfie e dorate.
Preparazione della crema pasticcera:
1. Scalda il latte:
Per preparare la crema pasticcera, scalda il latte in un pentolino con la scorza di limone e la vaniglia. Porta il latte a ebollizione, quindi rimuovi la scorza di limone e la vaniglia.
2. Preparazione dell’impasto della crema:
In una ciotola separata, mescola lo zucchero, i tuorli e la farina fino ad ottenere un impasto omogeneo. Versa il latte caldo nell’impasto, mescolando continuamente.
3. Cottura della crema:
Trasferisci l’impasto nella pentola in cui hai scaldato il latte e cuoci a fuoco medio, mescolando costantemente, finché la crema non si addensa. Una volta pronta, lascia raffreddare completamente.
4. Farcitura e decorazione delle zeppole:
Utilizza una tasca da pasticcere con una punta a stella per farcire le zeppole con la crema pasticcera. Infine, completa la decorazione mettendo un’amarena al centro di ogni zeppola e spolverizzando lo zucchero a velo sulla superficie.
Ora sei pronto per gustare le deliziose Zeppole di San Giuseppe al forno Bimby! Servile come dessert durante il pranzo di San Giuseppe o come spuntino dolce per una pausa golosa. Delizia il palato dei tuoi ospiti con un dolce tradizionale italiano che conquisterà tutti!
Domande frequenti
Posso sostituire il burro con un’alternativa vegetale?
Sì, se preferisci una versione senza lattosio o una versione vegana delle zeppole, puoi sostituire il burro con margarina vegetale. Assicurati di utilizzare un prodotto adatto per la cottura.
Posso preparare la crema pasticcera in anticipo?
Sì, puoi preparare la crema pasticcera in anticipo e conservarla in frigorifero fino al momento di farcire le zeppole. Assicurati di coprirla con pellicola trasparente a contatto per evitare che si formi una pellicina sulla superficie.
Posso surgelare le zeppole di San Giuseppe al forno?
Le zeppole di San Giuseppe al forno sono migliori quando vengono consumate fresche, ma puoi surgelarle se desideri conservarle per più tempo. Basta metterle in un contenitore ermetico e conservarle nel freezer. Scongela le zeppole a temperatura ambiente prima di servirle.
Non vediamo l’ora che tu provi questa ricetta e gusti le fantastiche Zeppole di San Giuseppe al forno Bimby! Sperimenta la gioia di cucinare dolci tradizionali e delizia la tua famiglia e i tuoi amici con questo irresistibile dessert.