Preparazione
Gli amanti della cucina sana e leggera spesso cercano alternative per gustare piatti deliziosi senza appesantirsi troppo. Se sei uno di loro, non devi cercare oltre: i medaglioni di melanzane al forno rappresentano una scelta light e irresistibile per soddisfare le tue papille gustative. Questa ricetta è semplice da preparare e presenta una combinazione di sapori che ti lascerà senza parole.
Ingredienti
Per preparare questi medaglioni avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 2 melanzane grandi
– 200 grammi di formaggio grattugiato
– 1 tazza di pangrattato
– 2 uova
– 1 cucchiaino di sale
– 1 cucchiaino di pepe
– 1 cucchiaino di origano secco
– 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Procedimento
1. Inizia tagliando le melanzane a fette spesse circa un centimetro. Mettile poi in un colino, spolverale con un po’ di sale e lasciale riposare per circa 30 minuti. Questo permetterà alle melanzane di perdere un po’ di acqua in eccesso e renderà il risultato finale ancora più gustoso.
2. Trascorso il tempo di riposo, sciacqua le melanzane sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso e tamponale con della carta da cucina per asciugarle.
3. Preriscalda il forno a 200°C e prepara una teglia foderandola con carta da forno.
4. In una ciotola a parte, sbatti le uova con il pepe e l’origano secco.
5. Prendi una fetta di melanzana e immergila nella miscela di uova in modo che sia ben ricoperta su entrambi i lati. Successivamente, passala nel pangrattato e nella metà del formaggio grattugiato.
6. Posiziona la fetta di melanzana nella teglia e ripeti l’operazione con tutte le fette fino ad esaurire gli ingredienti. Spennellale con l’olio extravergine d’oliva per ottenere una doratura uniforme.
7. Inforna la teglia e cuoci i medaglioni per circa 20-25 minuti, o finché non saranno dorati e croccanti.
8. Una volta cotti, spolvera i medaglioni con il rimanente formaggio grattugiato e rimetti in forno per 5 minuti, o finché il formaggio non si sarà fuso completamente.
9. Togli dal forno e lascia raffreddare leggermente prima di servire i tuoi deliziosi medaglioni di melanzane al forno.
Consigli e varianti
– Se desideri un sapore ancora più intenso, puoi aggiungere delle spezie come l’aglio in polvere o il peperoncino al pangrattato.
– Se sei a dieta o preferisci evitare il formaggio, puoi sostituirlo con una crema di ricotta leggera o con una salsa di pomodoro fresca.
– Puoi arricchire ulteriormente questi medaglioni aggiungendo del prosciutto cotto o del salame a fette tra due strati di melanzane.
Domande frequenti
1. Posso utilizzare una melanzana più piccola per questa ricetta?
Sì, puoi utilizzare melanzane di qualsiasi dimensione, ma ricorda di regolare il tempo di cottura in base alla dimensione delle fette.
2. Posso congelare i medaglioni di melanzane al forno?
Sì, puoi congelare i medaglioni crudi non ancora cotti. Sarà sufficiente disporli su un vassoio, metterli in freezer fino a che non saranno congelati, e poi trasferirli in un sacchetto per alimenti sigillato. Per cuocerli successivamente, basterà metterli direttamente in forno senza scongelarli.
3. Posso utilizzare un altro tipo di formaggio?
Certamente! Puoi utilizzare il formaggio che preferisci o che hai a disposizione. Formaggi come la mozzarella, il cheddar o il parmigiano grattugiato sono ottime opzioni.