Zuppa di zucca e ceci al rosmarino: la ricetta perfetta per un comfort food delizioso

Una ricetta semplice e gustosa per i giorni freddi

La zuppa di zucca e ceci al rosmarino è un piatto classico che conquista il palato con il suo sapore ricco e la sua consistenza cremosa. Questo comfort food è perfetto per i giorni freddi in cui si desidera riscaldarsi e coccolarsi con qualcosa di delizioso.

Gli ingredienti che ti occorrono

Per preparare questa zuppa avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 500g di zucca
  • 200g di ceci in scatola
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 litro di brodo vegetale
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.

Ti consiglio di utilizzare una zucca dolce come la Butternut o la Hokkaido, in quanto hanno una consistenza più cremosa e un sapore più intenso. I ceci in scatola sono comodi da usare, ma se preferisci puoi anche utilizzare quelli secchi, ricordandoti di metterli in ammollo la notte prima della preparazione.

Preparazione della zuppa di zucca e ceci al rosmarino

Segui questi passaggi per preparare questa deliziosa zuppa:

  1. Inizia dalla zucca: sbucciala, togli i semi e tagliala a cubetti.
  2. Scalda dell’olio extravergine di oliva in una pentola a fuoco medio-basso e aggiungi la cipolla tritata e gli spicchi d’aglio schiacciati. Lascia rosolare finché la cipolla non diventa trasparente e gli aromi si sviluppano.
  3. Aggiungi i cubetti di zucca nella pentola e mescola bene per farli insaporire con l’olio e gli aromi. Lascia cuocere per alcuni minuti.
  4. Aggiungi i ceci scolati e sciacquati nella pentola e mescola nuovamente.
  5. Versa il brodo vegetale nella pentola e aggiungi il rametto di rosmarino. Porta ad ebollizione e poi abbassa il fuoco, lasciando cuocere a fuoco lento per circa 20-25 minuti o finché la zucca non diventa morbida.
  6. Trascorso il tempo di cottura, togli il rametto di rosmarino e frulla la zuppa con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Se la zuppa risulta troppo densa, puoi aggiungere un po’ di brodo vegetale per diluirla.
  7. Assaggia la zuppa e aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti.

La tua zuppa di zucca e ceci al rosmarino è pronta da gustare! Puoi servirla calda con un filo di olio extravergine di oliva e qualche fogliolina di rosmarino fresco come guarnizione. Accompagna la zuppa con del pane croccante per un pasto ancora più soddisfacente.

Domande frequenti sulla zuppa di zucca e ceci al rosmarino

Posso utilizzare zucca surgelata anziché fresca?

Sì, puoi utilizzare zucca surgelata se non hai quella fresca a disposizione. Tuttavia, tieni presente che la consistenza potrebbe essere leggermente diversa.

Posso sostituire il rosmarino con un’altra erba aromatica?

Certo, puoi sostituire il rosmarino con altre erbe aromatiche come il timo o la salvia, se preferisci il loro aroma.

Quanto tempo posso conservare la zuppa di zucca e ceci al rosmarino?

La zuppa può essere conservata in frigorifero in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Puoi anche congelarla per tenerla più a lungo, ma ricorda che la consistenza potrebbe cambiare leggermente dopo lo scongelamento.

Prepara questa deliziosa zuppa di zucca e ceci al rosmarino e tuffati in un comfort food che ti scalderà il cuore e lo stomaco!